Giunte
Incollaggio delle giunte di tavola e fondo
Tracciatura
Piazzamento dei chiodini e tracciatura del contorno del fondo
Piazzamento dei chiodini e tracciatura del contorno della tavola
Sgrossatura del contorno e tracciatura dello spessore dei bordi
Sgrossatura del fondo
1) Sgrossatura del fondo parte prima : sgrossatura iniziale a sgorbia
2) Sgrossatura del fondo parte seconda : impostazione della sesta
3) Sgrossatura del fondo parte terza : impostazione delle quinte e del piano del bordo
4) Sgrossatura del fondo parte quarta : raccordo delle quinte
5) Sgrossatura del fondo parte quinta : lavorazione finale a pialletto
Sgrossatura della tavola
1) Sgrossatura della tavola parte prima : sgrossatura iniziale a sgorbia
2) Sgrossatura della tavola parte seconda : impostazione della sesta
3) Sgrossatura della tavola parte terza : sgrossatura finale a sgorbia
4) Sgrossatura della tavola parte quarta : sgrossatura finale a pialletto
Contorno dei bordi
1) Contorno dei bordi parte prima : spessore del pianetto
2) Contorno dei bordi parte seconda : finitura del contorno del fondo
3) Contorno dei bordi parte terza : finitura del contorno della tavola
Filettatura e Sguscia
Preparazione delle strisce per fare i filetti
Scavo del canale della sguscia del fondo
Scavo del canale della sguscia della tavola
1) Filettatura parte prima : tracciatura e taglio del canale per il filetto
2) Filettatura parte seconda : scavo del canale per il filetto
3) Filettatura parte terza : preparazione, taglio e piegatura dei filetti
4) Filettatura parte quarta : taglio e realizzazione delle punte
4 bis) Filettatura parte quarta (addendum) : giunte del filetto
5) Filettatura parte quinta : incollaggio dei filetti
6) Filettatura parte sesta : finitura del filetto e della sguscia
7) Tavola di violino – Tracciatura, taglio e scavo del canale del filetto
Bombatura del fondo
0) Violin back arching from start to finish (condensed)
1) Bombatura del fondo : scultura a sgorbia (versione lunga)
1 bis) Bombatura del fondo : scultura a sgorbia (versione corta)
2) Bombatura del fondo : lavorazione a pialletto (versione lunga)
2 bis)Bombatura del fondo : lavorazione a pialletto (versione corta)
3) Bombatura del fondo : lavorazione a rasiera parte prima
4) Bombatura del fondo : lavorazione a rasiera parte seconda
5) Bombatura del fondo : lavorazione a rasiera parte terza – finitura della sguscia e del filetto
6) Bombatura del fondo : lavorazione a rasiera parte quarta – finitura finale della superficie
Bombatura della tavola
0) Violin top plate arching from start to finish (condensed)
1) Bombatura della tavola : scultura a sgorbia
2) Bombatura della tavola : lavorazione a pialletto parte prima
3) Bombatura della tavola : lavorazione a pialletto parte seconda
4) Bombatura della tavola : lavorazione a rasiera parte prima
5) Bombatura della tavola : lavorazione a rasiera parte seconda – finitura della sguscia
6) Bombatura della tavola : lavorazione a rasiera parte terza – finitura della superficie
7) Bombatura della tavola : appendice – rilevazione e disegno delle quinte con il profilometro
Spessori di tavola e fondo
Spessori di tavola e fondo – Appendice – Modi e Tap tones
Fondo
1 – Spessori del fondo parte prima – Sgrossatura a sgorbia – Creazione dei canali
2 – Spessori del fondo parte seconda – Sgrossatura a sgorbia – Raccordo dei canali
3 – Spessori del fondo parte terza – Lavorazione a pialletto
4 – Spessori del fondo parte quarta – Impostazione degli spessori a rasiera
5 – Spessori del fondo parte quinta – Messa a punto degli spessori a rasiera
6 – Spessori del fondo dall’inizio alla fine (condensato)
Tavola
1 – Spessori della tavola parte prima – Sgrossatura a sgorbia
2 – Spessori della tavola parte seconda – Lavorazione a pialletto
3 – Spessori della tavola parte terza – Lavorazione a rasiera
4 – Spessori della tavola parte quarta – Messa a punto finale a rasiera
5 – Spessori della tavola dall’inizio alla fine (condensato)
Taglio delle effe
0) Taglio delle effe dall’inizio alla fine (condensato)
1) Taglio delle effe parte prima : tracciatura degli occhi secondo il sistema Stradivariano
2) Taglio delle effe parte seconda : taglio degli occhi e tracciatura delle aste
3) Taglio delle effe parte terza : taglio delle aste a traforo
4) Taglio delle effe parte quarta : taglio delle aste a coltello
5) Taglio delle effe parte quinta : finitura delle effe e taglio delle tacche
6) Sgusciatura delle palette delle effe
Catena
0) Catena dall’inizio alla fine (condensato)
1) Catena parte prima : preparazione del legno
2) Catena parte seconda : piazzamento e cornice
3) Catena parte terza : sgrossatura e tappetti di posizionamento
4) Catena parte quarta : adattamento
5) Catena parte quinta : incollaggio
6) Catena parte sesta : sagomatura del profilo
7) Catena parte settima : arrotondamento e finitura
Arrotondamento dei bordi
0) Arrotondamento dei bordi dall’inizio alla fine (Edgework from start to finish)
1) Arrotondamento dei bordi parte prima – Teoria
2) Arrotondamento dei bordi parte seconda – Smusso interno
3) Arrotondamento dei bordi parte terza – Smusso esterno
4) Arrotondamento dei bordi parte quarta – Arrotondamento finale
5) Arrotondamento dei bordi parte quinta – Finitura e punte
6) Arrotondamento dei bordi parte sesta – La Tavola
Chiusura della cassa
Chiusura della cassa parte prima : posizionamento della tavola a secco
Chiusura della cassa parte seconda : incollaggio della tavola